Apertura sale espositive:

Autore: Elena Cosimini

Venerdì 17 maggio, alle ore 11 nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte Piazza San Martino n. 7, gli studenti dell’ISI Pertini di Lucca illustreranno alla cittadinanza i progetti che hanno svolto e stanno svolgendo grazie al contributo della FBML a partire dai dati aggiornati sugli arrivi al Pertini Tourist Info Point di Piazza Curtatone per passare poi all'audioguida “Le fontane della duchessa Maria Luisa", alla realizzazione dell'eco-tazza BAMMUG e al powe [...]

Una iniziativa di Fondazione Banca del Monte di Lucca e Comune di Lucca in collaborazione con LIMES Club - Pisa “Europa vs AntiEuropa” si presenta a Lucca il nuovo numero di Limes Martedì 14 maggio alle 21 all’auditorium del Palazzo delle Esposizioni   "Europa vs Antieuropa": è il titolo dell’incontro organizzato domani martedì 14 maggio alle 21, all’auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino, 7), con ingresso libero fino ad esauri [...]

VERNISSAGE Venerdì 3 maggio ore 18:00 Palazzo delle Esposizioni Fondazione Banca del Monte Lucca Piazza San Martino n. 7   Dal 3 maggio fino al 9 giugno 2019 (con ingresso libero, dal martedì alla domenica, dalle 15,30 alle 19,30) sarà ospitata a Lucca presso il Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca la mostra Moneyless -L’alchimista geometrico dell’arte urbana, dedicata a uno dei più illustri artisti contemporanei cresciuti nel territorio lucchese e curata da G [...]

Sabato 16 marzo 2019 “La Visionara – 31 anni in arte”, un progetto voluto dalla mamma Roberta e curato dagli amici lucchesi di Beatrice, tra i quali Federico Giammattei, Marella Pomponio e Giorgio Giusfredi. Beatrice Brigante è una giovane artista lucchese prematuramente scomparsa a 31 anni, nel 2017. Le sue opere sono state esposte nel marzo dell’anno scorso nella chiesa di Santa Giulia (Lucca) e da metà settembre a metà ottobre nella casermetta San Frediano. Dopo essersi formata al Liceo artis [...]

[:it] Sguardi. I giorni della terra. Con la personale di Maria Luisa Mauro riprendono le mostre dedicate ad artisti emergenti. La vernice sabato 10 novembre ore 17,30 al Palazzo delle Esposizioni Apertura tutti i giorni fino al 25 novembre 2018, INGRESSO LIBERO “Sguardi. I giorni della terra”. Con la mostra personale di Maria Luisa Mauro, pittrice lucchese, la Fondazione Banca del Monte di Lucca torna ad offrire i propri spazi del Palazzo delle Esposizioni per far conoscere al pubblico i frutti [...]

[:it]LuccArtigiana: Apre le porte la fiera dell'artigianato “made in Lucca”! Inaugura venerdì 14 settembre alle 17 la fiera dell'artigianato Lucca - 15/16 settembre 2018 - Ex Real Collegio INGRESSO LIBERO   Spazio anche a workshop, laboratori per ragazzi, mostre e momenti di approfondimento   Una iniziativa della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Comune di Lucca, Confartigianato e CNA Luci sull'artigianato: inaugura venerdì 14 settembre, alle 17, la terza edizione di LuccArtigiana, [...]

[:it]DEREDIA A LUCCA L’energia cosmica delle sculture di Jiménez Deredia animerà il centro storico di Lucca per oltre tre mesi Una mostra evento dello scultore-pensatore anche al Palazzo delle Esposizioni con ingresso libero, dal martedì alla domenica, dalle 15.30 alle 19.30 ORE 16.00 VISITA GUIDATA ALLE OPERE NEL PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI - durata 50 minuti circa - costo 5 € ORE 17.00 PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELLE SCULTURE IN CITTà - durata 1 ora e mezzo circa - costo 10 €  itinerario: parten [...]

[:it]Ultimo appuntamento prima dell'interruzione estiva, Lina Bolzoni sarà ospite del prossimo incontro con le eccellenze, in programma per martedì 5 giugno 2018 alle ore 17.30 all'Auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Piazza San Martino n. 7 "Stiamo sperimentando una rivoluzione tecnologica che mette in questione il mondo tradizionale del libro e della lettura. Nasce di qui l’idea di recuperare i grandi miti che il Rinascimento (e il mondo classico) hanno costruito intorno alla lettura e [...]

[:it]Tornano nel 2018 gli Aperitivi delle idee Creatività, innovazione e interazione le parole chiave degli appuntamenti rivolti a imprenditori, studenti, insegnanti e a chiunque desideri approfondire tematiche di confine del nostro tempo Pensati per stimolare il dibattito intorno a temi centrali per la crescita e lo sviluppo economico e sociale e rivolti a studenti, insegnanti, imprenditori, persone che operano nell’ICT e a tutti coloro che desiderano approfondire le tematiche di confine del no [...]